Posted: 25 Maggio 2020
Stiamo ripartendo, seppur con tutte le precauzioni necessarie; il mondo che abbiamo lasciato a marzo è pronto a riaccoglierci e ognuno di noi affronterà questa fase portando con sé i propri vissuti e le proprie emozioni.
Molto si sta scrivendo sui risvolti psicologici della pandemia: l’acuirsi degli stati ansiosi ed ossessivi, l’incertezza, la paura declinata in tutte le sue possibili manifestazioni, così come i disturbi post traumatici soprattutto per chi ha combattuto in prima linea o ha subito lutti senza poter celebrare decorosamente il rito di passaggio. Esiste però anche un altro aspetto che sta emergendo dalla mia esperienza clinica: l’incontro con se stessi.
Continua a leggere
Posted: 24 Marzo 2020
Il 2020 ci ha presentato uno scenario che neppure la più fervida fantasia avrebbe potuto immaginare: la pandemia da CORONAVIRUS. Di fronte a questo invisibile e, fino a poco tempo fa, sconosciuto nemico, inevitabilmente si genera in tutti noi uno stato d’ansia derivante sia dalla paura del contagio che dall’impossibilità di prevedere esattamente come e quando tutto finirà.
Tutti, per affrontare la quarantena a cui siamo sottoposti senza rischiare risvolti psicologici che andrebbero ad appesantire ulteriormente la situazione già di per sé critica, dobbiamo navigare a vista cercando di gestire lo stress e l’ansia.
Continua a leggere
Posted: 25 Gennaio 2019
Il cambiamento è un processo insito nella vita di ciascun individuo. La vita è “cambiamento”!
Alcuni cambiamenti , come accade in natura, avvengono spontaneamente; basti pensare alle fasi dello sviluppo: il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, poi all’età adulta e, quindi , alla vecchiaia è un percorso inevitabile per qualsiasi essere vivente.
Continua a leggere